Igiene di ambienti e superfici: il nostro sistema di certificazione

RightSanitization individua i supermercati all’ingresso dei quali siano installate macchine per la sanificazione di carrelli e cestini per la spesa e ne verifica le caratteristiche, rilasciando un certificato di riconoscimento che ne attesti la funzionalità.

Bollini attestanti il livello di sanificazione

La certificazione dell’igiene degli ambienti e delle superfici è fondamentale per garantire la salute dei clienti e dei lavoratori.

RightSanitization, in risposta alla pandemia, si è focalizzata sulla pulizia dei carrelli e dei cestini per la spesa, che rappresentano una possibile fonte di contaminazione. Dopo un’attenta analisi delle problematiche e delle soluzioni esistenti, RightSanitization ha creato un sistema di certificazione basato su un numero di bollini “Safe Entry” che attestano il livello di sicurezza garantito.

Il numero di bollini varia a seconda del livello di performance raggiunto, e dipende dalla presenza di una macchina per la sanificazione dei carrelli e cestini, dall’utilizzo di liquidi qualificati, dal grado di abbattimento di virus e batteri e dal costante mantenimento dell’efficienza della macchina in questione.

Dall’assegnazione di due bollini in poi, RightSanitization rilascia alle aziende uno specifico attestato di riconoscimento indicante le motivazioni ed il livello di sicurezza raggiunto.

Bollino

Primo Livello – Bollino Base

Osservanza delle normative obbligatorie vigenti in tema di pulizia e sanificazione previste negli ambienti di lavoro ed in qualsiasi altro locale ove il pubblico abbia accesso.

Presenza di una macchina prospiciente il luogo interessato alla certificazione, adibita alla sanificazione dei carrelli della spesa, che sia in funzione da almeno un anno ininterrottamente con attività dimostrabile o in fase di installazione.

 

Secondo Livello – Doppio Bollino

Osservanza delle normative obbligatorie vigenti in tema di pulizia e sanificazione previste negli ambienti di lavoro ed in qualsiasi altro locale ove il pubblico abbia accesso.

 

Presenza di una macchina prospiciente il luogo interessato alla certificazione, adibita alla sanificazione dei carrelli della spesa, che sia in funzione da almeno un anno ininterrottamente con attività dimostrabile o in fase di installazione.

Che la macchina in questione consenta il corretto posizionamento del carrello al fine di garantire che la sanificazione sia fatta nel migliore dei modi, il tutto validato da test effettuati, che certifichino l’abbattimento del 99,8% di virus e batteri sull’intera superficie del carrello.

Che per la sanificazione del carrello venga utilizzato un liquido qualificato come presidio medico chirurgico, adatto al contatto con cibi ed alimenti.

Terzo Livello – Triplo Bollino

Osservanza delle normative obbligatorie vigenti in tema di pulizia e sanificazione previste negli ambienti di lavoro ed in qualsiasi altro locale ove il pubblico abbia accesso.

 

Presenza di una macchina adibita alla sanificazione dei carrelli e cestini della spesa, all’interno del luogo interessato alla certificazione, che sia in funzione da almeno un anno ininterrottamente con attività dimostrabile o in fase di installazione.

 

Che la macchina in questione consenta il corretto posizionamento del carrello al fine di garantire che la sanificazione sia fatta in modo ottimale, validato da test effettuati che certifichino l’abbattimento del 99,8% di virus e batteri sull’intera superficie del carrello o del cestino.

 

Che per la sanificazione del carrello venga utilizzato un liquido qualificato come presidio medico chirurgico, adatto al contatto con cibi ed alimenti.

Quarto Livello – Bollino Gold

Osservanza delle normative obbligatorie vigenti in tema di pulizia e sanificazione previste negli ambienti di lavoro ed in qualsiasi altro locale ove il pubblico abbia accesso.

 

Presenza di una macchina adibita alla sanificazione dei carrelli e cestini della spesa, all’interno del luogo interessato alla certificazione, che sia in funzione da almeno un anno ininterrottamente con attività dimostrabile o in fase di installazione.

 

Che la macchina in questione consenta il corretto posizionamento del carrello al fine di garantire che la sanificazione sia fatta in modo ottimale, validato da test effettuati che certifichino l’abbattimento del 99,8% di virus e batteri sull’intera superficie del carrello o del cestino.

 

Che per la sanificazione del carrello venga utilizzato un liquido qualificato come presidio medico chirurgico, adatto al contatto con cibi ed alimenti.

Che sia attivo un contratto di manutenzione con l’azienda produttrice il quale garantisca, attraverso una manutenzione programmata e straordinaria, la costante efficienza del processo di sanificazione.